

Con il numero 8 la Cantina Di Biase ha sfilato per le vie dell'antico borgo cittadino tra la folla festante e dei bravissimi musicisti che hanno rallegrato i partecipanti a suon di fisarmonica.


Riprendendo una delle frasi più celebri di Sant'Agostino "Ama e fa ciò che vuoi" il carro, dal nome "La cantene de sandaustene" ripropone il tema della cantina unente ed ospitale, esempio di unione comunitaria;

l'elemento vino viene posto nel mezzo tra il suo significato sacro, in quanto l'acqua trasformata in vino ricorda il primo vero miracolo di Gesù, e profano, come bevanda che unisce i popoli nella convivialità e nell'allegria.


Un collegamento spirituale ed aggregante che ci ha reso orgogliosi del messaggio culturale e dello spirito folkloristico che ne è emerso e che grazie alla collaborazione del gruppo parrocchiale, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, si è poi diffuso tra le vie del paese.
